Archivi

Utenti on-line

Novembre 2025
L M M G V S D
 12
3456789
10111213141516
17181920212223
24252627282930

Benvenuti nel sito web ufficiale della
Gilda degli Insegnanti di Salerno

SEMINARIO DI FORMAZIONE/AGGIORNAMENTO RISERVATO A RSU, TAS E DIRIGENTI SINDACALI DELLA FGU GILDA-UNAMS PROVINCIA DI SALERNO.

MERCOLEDI’ 19 NOVEMBRE 2025 – ore 9.00 / 17.00 PRESSO HOTEL COMMERCIO
VIA VARIANTE, SS 18 TIRRENA INFERIORE, 54 – 84091 BATTIPAGLIA SA

PROGRAMMA
ORE 9.00 ACCOGLIENZA, REGISTRAZIONE DEI PARTECIPANTI E APERTURA DEI LAVORI.
SALUTI DELLA DOTT.SSA ELVIRA VENTRE – COORDINATRICE PROVINCIALE FGU GILDA UNAMS EDEL PROF. DOMENICO CIOCIANO – TESORIERE NAZIONALE E COORDINATORE REGIONALE DELLA FGU CAMPANIA.
ORE 9.30 INTERVENGONO I RELATORI:
PROF. VITO CARLO CASTELLANA – COORDINATORE NAZIONALE FGU E GILDA DEGLI INSEGNANTI
PROF.SSA ANTONIETTA TORALDO – VICE COORDINATRICE NAZIONALE FGU E GILDA DEGLI INSEGNANTI
ORE 11.30 COFFEE BREAK
ORE 12.00 INTERVENGONO I RELATORI:
PROF. MICHELE TROTTA – VICE COORDINATORE PROVINCIALE GILDA DEGLI INSEGNANTI
DGSA SILVIO MASTROLIA – SEGRETARIO NAZIONALE DEL SINATAS
ORE13.30 PRANZO DI LAVORO
ORE 17.00 CONCLUSIONE DEI LAVORI E CONSEGNA DEGLI ATTESTATI DI PARTECIPAZIONE.

locandina_evento_-RSU-TAS-_19.11._2025[1]

SCUOLA, CCNL, GILDA: RISORSE ESIGUE MA NECESSARIO SBLOCCARE QUELLE DEL CCNL 2025-27 Sottoscritto all’Aran il CCNL Scuola valido per il triennio 2022-24

Si è chiuso oggi il tavolo delle trattative per il rinnovo del CCNL valido per il triennio 2022-24 del comparto Scuola. La Federazione Gilda Unams, attraverso il coordinatore nazionale Vito Carlo Castellana, spiega in una nota le motivazioni alla base della firma. “La FGU oggi ha sottoscritto il contratto, consapevole che le risorse stanziate siano esigue rispetto all’inflazione del triennio e questo riguarda tutto il comparto, ovvero scuola università afam e ricerca. Tuttavia, vogliamo anche sottolineare un traguardo molto importante ottenuto, ovvero  che quello che doveva andare di incremento al MOF, poco più di 100 milioni di euro, andrà come storica richiesta della federazione gilda unams direttamente nelle buste paga incrementando la Rpd e la Cia. Richiediamo però fin da subito che si avviino le trattative per il CCNL 2025-27, prevedendo un impegno politico a stanziare nella Legge di Bilancio ulteriori risorse per il comparto. Inoltre, si constata, che con l’attuale quadro normativo-contrattuale sarà impossibile far recuperare potere d’acquisto a tutto il comparto ed in particolare al personale della scuola. Finché non avverrà lo scorporo della Scuola dalla contrattazione e dai finanziamenti previsti per tutto il pubblico impiego, con l’istituzione di un contratto separato per la docenza e per il personale ATA, sarà impossibile restituire autorevolezza e riconoscibilità sociale a tutto il personale della scuola”.

E’ quanto diffonde in una nota la Federazione Gilda Unams

AVVIO CONCORSO PNRR3

E’ uscito in questi giorni il calendario delle prove scritte del concorso PNRR3 che, come anticipato in precedenza, prevede la conclusione entro il periodo natalizio.

DATA TURNO INFANZIA/PRIMARIA COMUNI E SOSTEGNO:

  • 27 NOVEMBRE TURNO MATTUTINO e POMERIDIANO

DATA TURNO SECONDARIA COMUNI E SOSTEGNO:

  • 1 DICEMBRE TURNO POMERIDIANO SECONDARIA COMUNI E SOSTEGNO
  • 2 DICEMBRE TURNO MATTUTINO SECONDARIA COMUNI E SOSTEGNO
  • 2 DICEMBRE TURNO POMERIDIANO SECONDARIA COMUNI E SOSTEGNO
  • 4 DICEMBRE TURNO MATTUTINO SECONDARIA COMUNI E SOSTEGNO
  • 4 DICEMBRE TURNO POMERIDIANO SECONDARIA COMUNI E SOSTEGNO
  • 5 DICEMBRE TURNO MATTUTINO SECONDARIA COMUNI E SOSTEGNO
  • 5 DICEMBRE TURNO POMERIDIANO

Si rammenta che per il turno mattutino occorre presentarsi per l’identificazione per le ore 8.00, per quello pomeridiano invece le operazioni inizieranno alle 14.30 e che 15 giorni prima delle prove verrà pubblicato sul portale unico del reclutamento tramite il link all’area “graduatorie” della piattaforma “concorsi e procedure selettive” sarà possibile visualizzare il luogo e il turno della propria convocazione. Controllatelo quindi periodicamente. Vi segnalo inoltre che sono previste diverse aggregazioni inter regionali, non è quindi detto che la prova che vi riguarda verrà effettuata nella regione scelta.

 

Assemblee sindacali Federazione Gilda Unams provincia di Salerno mese di ottobre 2025

Assemblee sindacali Federazione Gilda Unams provincia di Salerno

mese di ottobre 2025

  • 21 ottobre 2025 Distretto 62 dalle ore 10,30 alle 13,30 presso IIS “Leonardo Da Vinci” Sapri;
  • 22 ottobre 2025 Distretto 61 dalle ore 10,30 alle 13,30 presso IIS “A. Sacco” S. Arsenio;
  • 23 ottobre 2025 Distretti 58 – 59 – 60, dalle ore 8,00 alle 11,0 presso IC “Gino Rossi Vairo” Agropoli;
  • 24 ottobre 2025 Distretto 57 dalle ore 8,00 alle ore 11,00 presso IC “Palatucci” Campagna;
  • 27 ottobre 2025 Distretti 55 e 56 dalle ore 8,10 alle ore 11,10 presso Liceo Scientifico “E. Medi” Battipaglia;
  • 28 ottobre 2025 Distretti 50 – 51 – 52 dalle ore 8,30 alle 11,30 Liceo Scientifico “F. Severi” Salerno;
  • 29 ottobre 2025 Distretti 53 e 54 dalle ore 10,30 alle 13,30 presso IIS “A. Pacinotti” Scafati.

 

Elezioni per il rinnovo dell’Assemblea dei Delegati del Fondo Espero

Il 27, 28 e 29 ottobre 2025 si terranno le elezioni per il rinnovo dell’Assemblea dei Delegati del Fondo Espero.

Modalità di voto
Il personale iscritto al “libro soci” del Fondo Scuola Espero alla data del 27 settembre 2025 che intenda esprimere il proprio voto dovrà:

  • collegarsi al sito internet del Fondo (www.fondoespero.it).
  • accedere alla propria Area riservata con SPID/CIE.
  • selezionare il pulsante “Votazioni assemblea delegati 2025 – 2027”.
  • votare la lista N. 2 GILDA UNAMS

 

 

RECLUTAMENTO SU POSTO DI SOSTEGNO PER IL CONFERIMENTO DI CONTRATTI A TEMPO DETERMINATO FINALIZZATI AL RECLUTAMENTO A TEMPO INDETERMINATO

RECLUTAMENTO SU POSTO DI SOSTEGNO
PER IL CONFERIMENTO DI CONTRATTI A TEMPO DETERMINATO
FINALIZZATI AL RECLUTAMENTO A TEMPO INDETERMINATO
Il MIM comunica che a seguito delle operazioni provinciali di nomina da I fascia GPS sostegno
verranno aperte le funzioni telematiche per la fase interprovinciale (mini call veloce) nel periodo:
14 Agosto 2025 ( ORE 10.00)- 19 agosto (ore 9.00)
Gli aspiranti potranno presentare l’istanza di domanda per ciascuna graduatoria di provenienza
per una o più province della stessa regione. In seguito all’assegnazione della provincia dovranno
poi passare alla fase 2 delle nomine per la scelta della sede.
I requisiti per poter partecipare a questa procedura sono:
– Essere inseriti a pieno titolo in una graduatoria di I fascia GPS sostegno o negli elenchi
aggiuntivi
– Aver partecipato alla fase di nomine provinciali finalizzate al ruolo e non essere risultati
rinunciatari compreso il caso in cui non avendo espresso una particolare scuola nelle
proprie preferenze, al momento del proprio turno fosse rimasta libera quella scuola.
– Non essere stati destinatari di una proposta di assunzione sulla specifica tipologia di posti
di sostegno
Le istanze vanno presentate esclusivamente per via telematica tramite il portale INPA:
www.inpa.gov.it
cui si accede con le solite modalità (SPID, CIE, eIDAS, CNS)
occorre ovviamente anche essere abilitati al servizio “istanze on line”
Nella domanda gli aspiranti dovranno dichiarare:
– La provincia di iscrizione della I fascia GPS o elenchi aggiuntivi di sostegno
– Le province di una medesima regione per le quali intende partecipare
– Le tipologie di posti di sostegno per le quali intende partecipare
– Di aver partecipato nella propria provincia alla procedura I fascia sostegno per la medesima
tipologia di posto di sostegno e di non essere stato destinatario di una proposta di
assunzione
Anche in questo caso l’aspirante avrà 5 giorni di tempo, dal momento in cui gli verrà assegnata
una sede, per confermare l’accettazione della nomina pena la decadenza dell’incarico.
Si rammenta che l’assegnazione di una provincia indicata nella domanda comporta
l’accettazione della sede che verrà in seguito individuata e preclude il conferimento delle
supplenze per qualunque classe di concorso o tipologia di sostegno nella provincia di
provenienza.

Sedi gilda degli Insegnati della provincia di Salerno 

Sedi gilda degli Insegnati della provincia di Salerno 

Sede di Salerno

telefono 089.2751050 | email info@gildasalerno.it 

apertura sede LUNEDI’ – MERCOLEDI’ – VENERDI’ dalle ore 16:30 alle ore 19:30 referenti: prof. Ciociano Domenico – Campanile Claudio – ins. De Martino Patrizia prof.

LUNEDI’ e MERCOLEDI’ dalle 16,30 alle 19,30 Ventre Edy

Sede di Battipaglia

Indirizzo: Via Adige, 41 – 43  84091 Battipaglia (SA)

segreteria e fax 0828.673621 – tel. 0828.502920 e-mail: info@gildasalerno.it

apertura sede dalle ore 17,00 alle ore 20,00

LUNEDI’ – MERCOLEDI’: prof. Trotta Michele – MARTEDI’ – VENERDI’: ins. Ventre Edy

Sede di Agropoli

Indirizzo: Via Alcide De Gasperi 34  84043 Agropoli (SA) uscendo dalla stazione di Agropoli difronte ti trovi via A. De Gasperi  e dopo circa 200 m c’è un cartellone pubblicitario “GILDA DEGLI  INSEGNANTI “, siamo al civico 34 primo piano difronte Farmacia  Cantalupo . Per chi viene in macchina dal Lungomare San Marco arrivati alla rotonda con la Madonnina vedi la nostra insegna, non puoi fare a meno di trovarci

referente: prof. Ciociano Domenico

giorni e orari di ricevimento: il martedì e il giovedì dalle ore 17:00 alle ore 19:00

 segreteria 0974.1848953 – fax 0974.1848859 e-mail: info@gildasalerno.it

Sapri

  • SEDE: Via Camerelle, 31
  • Tel. 347 9134876
  • Riceve: lunedì, mercoledì e venerdì dalle 16:00 alle 19:00

                                            Referente Prof Ruocco Francesco

Sede Gilda degli Insegnati Nocera Inferiore

segreteria – 3389108359 e-mail: edyventre@gmail.com

Via  Francesco Lanzara N° 33 Scala A piano 2° interno 5 (nei pressi del palazzo delle poste a 200 metri dalla vecchia sede)  Nocera Inferiore

APERTURA SEDE: 

giovedì dalle 16,30 alle 18,30,00 Prof.Ssa Ventre Elvira detta Edy

Sala Consilina

Sede di Sala Consilina (Sa)

Sala Consilina – via Matteotti N° 60 – tel. 3275491426 – info@gildasalerno.it

Riceve  lunedì e giovedì dalle 16,30 alle 18,30.

Sede Gilda degli Insegnati Nocera Inferiore

Sede Gilda degli Insegnati Nocera Inferiore

segreteria – 3389108359 e-mail: edyventre@gmail.com

Via  Francesco Lanzara N° 33 Scala A piano 2° interno 5 (nei pressi del palazzo delle poste a 200 metri dalla vecchia sede)  Nocera Inferiore

APERTURA SEDE: 

giovedì dalle 16,30 alle 18,30,00 Prof.Ssa Ventre Elvira detta Edy

prof. Ciociano Domenico (su appuntamento)

Le nostre sedi

Salerno

 

 

 

Sede di Salerno:

  • Via Francesco Farao, 4, 84134 Salerno SA
  • Telefono 089.2751050
  • E-mail info@gildasalerno.it
  • Apertura sede: LUNEDI’ – MERCOLEDI’ – VENERDI’ dalle ore 16:30 alle ore 19:30

Agropoli

Sede di Agropoli:

  • Indirizzo: Via Alcide De Gasperi 34 84043 Agropoli (SA)
  • Segreteria 0974.1848953 – fax 0974.1848859
  • E-mail: agropoli.gilda@tiscali.it

Battipaglia

Sede di Battipaglia: 

  • Indirizzo: Via Adige, 41 – 43 84091 Battipaglia (SA)
  • Segreteria e fax 0828.673621 – tel. 0828.502920
  • E-mail: gilda.battipaglia@tiscali.it

Nocera Inferiore

Sede di Nocera Inferiore:

  • Segreteria – fax 081.5174193
  • E-mail: gildanocera@tiscali.it
  • Via G. Garibaldi, 28 – traversa palazzo Mainardi-condominio “La Magnolia” 84014 Nocera Inferiore
  • APERTURA SEDE: martedì dalle ore 16:30 alle ore 19,00 – prof. Trotta Michele – venerdì dalle 16,30 alle 19,00 ins. Ventre Edy

Sala Consilina

Sede di Sala Consilina:

  • Sala Consilina – via Matteotti N° 60
  • Telefono: 3275491426
  • Segreteria: riceve lunedì e giovedì dalle 16,30 alle 18,30.

Sapri

Sede di Sapri:

  • Via Camerelle, 31, 84073 Sapri SA
  • Tel. 347 9134876
  • Riceve lunedì, mercoledì e venerdì dalle 16:00 alle 19:00